In assenza di lesioni parodontali, elementi dentali vitali che presentano una significativa perdita di tessuto dentale dovuto a lesioni cariose destruenti con permanenza di pareti assiali residue di...
Bisogna chiedersi qual è il ruolo dell’odontotecnico nella definizione del piano di trattamento protesico … Un primo intervento è previsto in fase diagnostica, intesa come fase preliminare di raccolta informazioni, durante...
Dott. Luca Dusi “Un corso interattivo, che permette di confrontarsi in modo molto diretto con i vari relatori, di capire il loro razionale e di coglierne...
Dott. Gianluca Garzetti Un’equilibrata miscela teorico- pratica, coordinata da relatori di altissimo livello, disponibili, precisi e in grado di motivare il discente a dare il massimo...
Il 14/15/16 marzo 2019 si è svolto in Dental Trey il primo incontro del Corso biennale “House of Prosthodontics”. I Relatori hanno approfondito e discusso aspetti relativi...
Con l’impronta di precisione l’odontoiatra trasmette al laboratorio le informazioni fondamentali relativamente al caso clinico per il quale richiede la costruzione di un dispositivo medico. L’impronta deve rilevare fedelmente...
La metallo-ceramica risulta ancora oggi il gold standard nelle riabilitazioni perioprotesiche dove è prevista la ricostruzione splintata di un’intera arcata e nelle riabilitazioni di arcate implanto-supportate dove è prevista...
I protocolli di implantologia guidata, se correttamente applicati, possono aiutare il team protesico a semplificare le procedure che vanno dalla fase diagnostica fino alla realizzazione del restauro protesico finale. La valutazione...